Monforte della Palude
Un cantiere per la costruzione di un villaggio
dell’anno 1056 con tecniche dell’epoca
I NOSTRI OBIETTIVI
-
Rievocando un periodo affascinante, faremo conoscere il secolo in cui cominciò la società moderna
-
Proporremo ai giovani la cultura artigianale (oggi quasi in via di estinzione), attraverso il fantastico mondo medioevale
-
Praticare la cultura ambientale con la manipolazione della natura, favorendo così una cultura ecologica concreta, alternativa all’astratto ecologismo da salotto
-
Creare turismo, economia e novità
scopri GRAVELLONA LOMELLINA
Paese d'arte, Natura e Fantasia

Fondazione
A.Figari

IL ROMANZO STORICO
DI MONFORTE
Un uomo seminudo scivola lungo il torrente. Ha un coltello infilato in una cintura di salice. Al collo una corda regge una piccola croce: due pezzi di ramo incrociati. Una veste stracciata e fradicia di acqua gli copre appena il tronco. Si lascia trascinare dalla corrente. Quando sente voci umane o vede tracce di sentieri si nasconde nella boscaglia e aspetta la notte...